Nella mia esperienza la maggior parte delle persone che soffrono di dolore cronico, hanno un critico interiore molto attivo. L’ho riscontrato spesso anche in me stessa, in passato, tutte le
View morePerché la Mindfulness è così utile nel curare il dolore cronico
Negli ultimi anni sono state fatte parecchie ricerche su come il dolore viene modulato dal cervello. Si è scoperto che consta di tre componenti: sensoriale, cognitiva ed affettiva. La componente
View moreCome la Mindfulness può migliorare l’ansia da relazioni
Il nostro cervello è strutturato in modo da essere sempre all’erta per i pericoli. Dal punto di vista evolutivo, guardare al peggio ci ha aiutati a sopravvivere, ci ha protetti.
View morePer te meditare è difficile? Ti sbagli e ti spiego perché
C’è un mito da sfatare ed è quello che la meditazione sia una pratica adatta solo ai monaci, ai movimenti New Age o alle persone che riescono a stare per
View moreAccogliere i pensieri con comprensione
Un pensiero è innocuo finché non ci crediamo. Non sono i nostri pensieri, ma l’attaccamento ad essi che causa sofferenza. Attaccarsi a un pensiero significa credere che sia vero, senza indagarlo. Una credenza è un pensiero al quale siamo...
View more